Cascata della Zagaria
Ai piedi dell’antico paese “Castrum Boleto” o “Bollita” oggi Nova Siri c’è un antico sito dell’epoca romana, questo sito è arricchito dalla presenza di una cascata “Zagaria” che si trova lungo il corso del canale Toccacielo o come anticamente si chiamava Toccaculo, a lato si trova una fontana e un antico acquedotto dell’epoca romana.
La zona è denominata Zagaria o Zàgaria, potrebbe derivare da un fiore dell’arancio o da altri agrumi, termine arabo “zahr”. E’ posto assai bello e suggestivo, qui c’era un sistema di incanalamento ancora oggi in buona parte esistente: era un vecchio acquedotto romano che incanalava l’acqua dalla cascata della “Zagaria” e tramite una condotta fatta in muratura di pietre e mattoni, con degli archi dove poggia ancora oggi una parte della “canaletta”, l’acqua arrivava fino al mulino, che logicamente funzionava soltanto in alcuni periodi dell’anno. Di tale mulino ancora oggi si possono trovare vecchi resti nei terreni sottostanti alla fontana.
Il centro abitato era collegato con un’antica scalinata e tramite essa le mamme e le ragazze si recavano in questo posto a lavare la biancheria cantando o lavorando ai ferri mentre aspettavano.